Matilde Angelica è un nome di origine italiana composto da due nomi femminili: Matilde e Angelica.
Il primo elemento del nome, Matilde, deriva dal tedesco medievale Mahthildis, che significa "potente in battaglia". È stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui Matilde d'Inghilterra, moglie di Enrico I e madre di Guglielmo il Conquistatore, e Matilde di Canossa, una potente nobildonna italiana del X secolo.
Il secondo elemento del nome, Angelica, deriva dal latino angelicus, che significa "relativo agli angeli". È un nome popolare nella cultura italiana e ha anche una forte presenza nella letteratura, come ad esempio nel poema épico Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, in cui Angelica è la protagonista femminile.
Il nome Matilde Angelica non ha mai avuto una grande popolarità in Italia, ma è stato portato da alcune donne notevoli nel corso della storia. Ad esempio, Matilde Angelica di Baviera fu una nobildonna tedesca del XIII secolo che divenne badessa dell'Abbazia di Gerach.
In sintesi, il nome Matilde Angelica ha radici antiche e ha una forte connessione con la storia e la cultura italiana.
Le statistiche del nome Matilde Angelica mostrano che in Italia ci sono state solo tre nascite con questo nome nel corso dell'anno 2022. In totale, quindi, finora ci sono state tre bambine di nome Matilde Angelica in Italia.
È importante ricordare che il numero di nascite con lo stesso nome può variare da anno in anno e dipende anche dalla popolarità del nome tra i genitori al momento della nascita dei loro figli. Tuttavia, questi numeri possono essere utili per capire la frequenza relativa dei nomi nei paesi diversi.